Negli ultimi 16 anni ho seguito decine di prodotti digitali dalla loro ideazione fino al rilascio e al successivo miglioramento. Ho fatto tanta esperienza sia nella grande azienda in cui lavoro ancora oggi, sia come consulente e organizzatore di eventi.
Ho davvero tante cose da raccontare e molta voglia di farmi conoscere, il 2023 sarà quindi l’anno in cui descriverò il mio lavoro di responsabile del prodotto digitale in maniera un po’ diversa rispetto ai tanti articoli e ai corsi disponibili sul web su come diventare un Digital Product Manager. Io infatti mi vedo più come un muratore digitale e per questo vi parlerò dei mattoni, delle fondamenta e dei principi per creare un buon prodotto digitale per qualsiasi genere di necessità. Tutti i progetti che ho seguito come app, siti, o gestionali interni, hanno sempre avuto l’obiettivo di comunicare, vendere o erogare servizi coprendo le esigenze di qualsiasi genere di azienda.
Col tempo ho elaborato un approccio basato sulla la mia formazione umanistica e la mia laurea in Filosofia. Ho scelto il ruolo di Digital Product Manager perché mette insieme una visione globale e strategica, l’attenzione al dettaglio, la necessità di semplificare concetti complessi comunicandoli efficacemente con infine l’obbligo di imparare continuamente cose nuove.
Fatta questa premessa iniziamo dalle basi:
cos’è un prodotto digitale?
Continua a leggere “Cos’è un prodotto digitale?”